- del paranco
- талевый
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
paranco — 1pa·ràn·co s.m. TS mecc. dispositivo meccanico usato per il sollevamento dei carichi, costituito da una parte superiore, fissa o scorrevole su guide orizzontali, e da una inferiore collegata alla prima da un cavo a cui è agganciato il carico, che … Dizionario italiano
senale — 1se·nà·le s.m. 1. OB TS mar. cavo ritorto formato dall unione di sei legnoli | paranco con tre pulegge e sei fili 2. TS mar. nei velieri a vele quadre dotati di randa con picco mobile, asta cilindrica di legno, fissata verticalmente a poppavia… … Dizionario italiano
birro — bìr·ro s.m. 1. TS stor. dal tardo Medioevo al Settecento, agente di polizia, poliziotto | BU spreg., sbirro, sgherro Sinonimi: sbirro. 2. TS eccl. mozzetta dei vescovi cattolici 3. TS mar. anello di canapa passato a un cavo per sospendere un… … Dizionario italiano
vetta — vét·ta s.f. AD 1. punto più alto, sommità, cima, spec. di una montagna, di una costruzione, di una pianta: la vetta di un pino, di un campanile, la vetta dell Himalaya Sinonimi: cima, sommità. 2. fig., primo posto: la squadra ha raggiunto la… … Dizionario italiano
taglia (1) — {{hw}}{{taglia (1)}{{/hw}}s. f. 1 Statura, complessione del corpo | Di mezza –t, di media statura. 2 In sartoria, e spec. in confezione, misura convenzionale dell abito: giacca di taglia 46. 3 Anticamente, imposta | Tributo imposto spec. da un… … Enciclopedia di italiano
menale — me·nà·le s.m. 1. TS mar. cavo usato per il sollevamento dei pesi mediante la carrucola o il paranco | tirante del bozzello 2. OB TS mar. → scalmo {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: dal ven. menal, di orig. incerta … Dizionario italiano
taglia — 1tà·glia s.f. AU 1. dimensioni della complessione fisica di una persona: essere di taglia robusta | negli animali, spec. quadrupedi, dimensione del corpo con particolare riferimento all altezza misurata al garrese: cane di piccola, di grossa… … Dizionario italiano
girella — girella1 /dʒi rɛl:a/ s.f. [der. di girare ]. 1. (tecn.) [macchina per sollevare pesi, costituita da una ruota con scanalatura per una fune: la g. del pozzo ] ▶◀ carrucola. ‖ puleggia. ⇓ bozzello, paranco. 2. (gio.) [balocco per ragazzi,… … Enciclopedia Italiana
puleggia — /pu ledʒ:a/ (ant. poleggia) s.f. [lat. polidia, der. del gr. empolízō far girare su un perno , der. di pódos perno ] (pl. ge ). 1. (mecc.) [ruota scannellata usata per alzare carichi mediante una fune o una catena] ▶◀ ‖ carrucola, paranco. 2.… … Enciclopedia Italiana
taglia — taglia1 / taʎa/ s.f. [dal fr. ant. taille, der. di tailler tagliare ]. 1. a. [misura del corpo di una persona o di un animale: un uomo, un cane di grossa t. ] ▶◀ complessione, corporatura, costituzione, mole, proporzioni, statura, (scherz.)… … Enciclopedia Italiana